Fiat Barchetta
Palinuro 1.8 16v 130 cv - 53000 km -aria cond.

Torino - To
€ 12 000
Tomini Sas
(100% Weiterempfehlungen)
Kilometerstand
53 000 km
Getriebe
Schaltgetriebe
Erstzulassung
09/2003
Kraftstoff
Benzin
Leistung
96 kW (131 PS)
Verkäufer
Händler

Basisdaten

Karosserieform
Cabrio
Zustand
Gebraucht
Antriebsart
Front
Sitzplätze
2
Türen
2
Länderversion
Italien

Fahrzeughistorie

Kilometerstand
Erstzulassung
09/2003
Letzte Inspektion
04/2025
Fahrzeughalter
2
Scheckheftgepflegt
Ja
Nichtraucherfahrzeug
Ja
Letzter Zahnriemenwechsel
04/2025

Technische Daten

Leistung
96 kW (131 PS)
Getriebe
Schaltgetriebe
Hubraum
1 747 cm³
Gänge
5
Zylinder
4
Leergewicht
1 060 kg

Energieverbrauch

Schadstoffklasse
Euro 3
Kraftstoff
Super E10 95
Kraftstoffverbrauch

1,0 l/100 km (komb.)

CO₂-Emissionen
198 g/km (komb.)

Ausstattung

Farbe und Innenausstattung

Außenfarbe
Rot
Farbe laut Hersteller
168/F Rosso Speed
Farbe der Innenausstattung
Schwarz
Innenausstattung
Vollleder

Fahrzeugbeschreibung

PER ULTERIORI FOTOGRAFIE CONSULTARE IL NOSTRO SITO:
https://www.tomini.eu/project/fiat-barchetta-palinuro-1-8-16v-130-cv-2003/

Modello
Fiat Barchetta Palinuro 1.8 16v 130 cv (2003)

Colore
Carrozzeria colore 168/F Rosso Speed, interni in Pelle Nera 402, capotte nera, moquette di gomma nera e cruscotto nero ed in tinta carrozzeria.

Caratteristiche
Motore anteriore longitudinale a 4 cilindri in linea, cilindrata 1747 cm3 16 valvole, iniezione MPI elettronica sequenziale con sistema returless. Potenza max/regime 130cv (96 kw) a 4300 g/min. Coppia massima 158 Nm a 4300g/min. Trazione anteriore supportato grazie ad un cambio meccanico a 5 marce. Velocità massima di 200 km/h con un accelerazione da 0 a 100km/h in soli 8,9 s . Pneumatici anteriori e posteriori 195/45/16 . Freni anteriori con dischi autoventilati da 257 mm, freni posteriori con dischi da 240 mm. Emissioni di CO2 198 g/km.

Condizioni
Oggi vi presentiamo una splendida Fiat Barchetta Palinuro con soli 2 proprietri e 53000 km. Fiat iniziò a lavorarci nel 1991 incaricando esclusivamente il centro stile interno per l’elaborazione di idee e progetti. Il gruppo dei designer in quel momento poteva contare sull’apporto di Chris Bangle e Andreas Zapatinas come capo progetto. La produzione della Fiat Barchetta durò 9 anni con una breve pausa nel 2002 che coincise con la produzione della versione restyling e con il cambio dello stabilimento che passò dalla Carrozzeria Maggiora a Mirafiori. I modelli di serie furono prodotti a partire dal 1995. Esteticamente vi presentiamo una Barchetta in ottime condizioni, con qualche segno del tempo, ma mai incidentata. Meccanicamente è stato appena eseguito un tagliando generale comprensivo di distribuzione e frizione, freni e gomme nuove. La capotte è in ottimo stato e a parte abbiamo a disposizione l’hard top originale. Gli interni sono in ottimo stato con pelle nera di serie solo sulla Palinuro. Dotata di servosterzo, alzacristalli, airbag lato guida, airbag lato passeggero, terzo faro, cerchi in lega da 16, barre cromate originali Fiat porta valigie. Pronta per iscrizione ASI. Gomme nuove.
Il design della Barchetta è ricco di richiami al passato. Alcuni esempi sono le maniglie apri porta della Cisitalia di Pininfarina, il rilievo laterale della fiancata ripreso dalla Ferrari 166 del 1940 (Touring), alcune colorazioni della carrozzeria e altri elementi dal design molto curato come i fari carenati. Rilevante è la soluzione del cofano motore e baule con apertura a botola (o isola), soluzione che offre linee levigate e accoppiamenti dei lamierati nascosti in fase di produzione mediante saldobrasatura. Il nome Barchetta è tale come la definizione stessa illustra: due posti secchi con carenatura subito dietro ai sedili, assenza dei deflettori e parabrezza dalle dimensioni ridotte. La capote si nasconde dietro un lamierato che si alza e riabbassa confermandone l’impostazione tipica da “barchetta”. La capote era disponibile in PVC di colore nero per i modelli di serie, in altri colori su alcune “limited edition” come ad esempio in tessuto rosso per le Limited 98/99 e beige per la Limited 98. All’interno del vano capote è riportata una targhetta identificativa che include i codici del colore dal fabbricante, il riferimento Fiat e il codice per il kit ritocchi.
I modelli della prima serie furono verniciati presso la Carrozzeria Bertone (fonte Barchetta Club Italia).

Curiosità
Prodotta tra 1994 e il 2005, la Barchetta è stata la vettura che riportò Fiat nel mercato delle Spider, a distanza di 9 anni dal termine della produzione della Fiat 124 Sport Spider e a 30 anni dalla 850 Spider. Fiat non deliberò la produzione del modello con guida a destra, nonostante fosse previsto fin da subito l’esportazione.

Leasing

Privat/Gewerblich


Verkäufer

Händler
Tomini Sas
(100% Weiterempfehlungen)
Anbieter auf AutoScout24 seit 2016
corso sommeiller 17 torino

Geschlossen

Öffnet um 10:30

KontaktDario Paolo Leonardo De Lucia
  1. MwSt. ausweisbar
  2. Auflistung auf Basis der Angaben vom Siegelanbieter.
  3. Herstellerangabe für Neufahrzeuge. Je nach Kilometerstand, Fahrverhalten, Batteriealter und Ladeverhalten kann die elektrische Reichweite bei Gebrauchtwagen deutlich abweichen.
{"sthp":"131","leasing":"false","seg":"compact","stmak":"Fiat","did":"20434946","stmil":"53000","gear":"M","stmod":"Barchetta","cost":"12000","stmon":"9","styea":"2003","make":"28","ad":"dealer","vat":"0","art":"2","carby":"0","fr":"5","stccm":"1747","buyonline":"false","stkw":"96","zip":"IT10128","model":"1739","equi":"5,10,142,121,132,1,13,2,17,27,12,3,18,143,26,19,15,6,49,110","mia":"false","miles":"4","img":"https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/6022b9cc-226f-41f4-b6bf-4fb08bdded1e_78c51333-30fb-4b8e-8302-8bbd6afec247.jpg/720x540.webp","price":"3","rnd":"88","ECO":"NO","fuel":"B","kenteken":"false","acc":"U","hp":"6","type":"U","atsd":"","zip2":"10128","articleType":"C","cockpit":"F","city":"Torino_To"}