Diese Rechnung ist beispielhaft - Du kannst mit dem Händler deine Wunschrate besprechen und ein individuelles Leasingangebot vereinbaren.
Kilometerstand
95 000 km
Getriebe
Schaltgetriebe
Erstzulassung
02/2003
Kraftstoff
Benzin
Leistung
184 kW (250 PS)
Verkäufer
Händler
Basisdaten
- Karosserieform
- Kombi
- Zustand
- Gebraucht
- Antriebsart
- Front
- Sitzplätze
- 5
- Türen
- 5
- Länderversion
- Italien
Fahrzeughistorie
- Kilometerstand
- 95 000 km
- Erstzulassung
- 02/2003
- Letzte Inspektion
- 09/2022
- Fahrzeughalter
- 3
- Scheckheftgepflegt
- Ja
- Nichtraucherfahrzeug
- Ja
- Letzter Zahnriemenwechsel
- 09/2022
Technische Daten
- Leistung
- 184 kW (250 PS)
- Getriebe
- Schaltgetriebe
- Hubraum
- 3 179 cm³
- Gänge
- 6
- Zylinder
- 6
- Leergewicht
- 1 530 kg
Energieverbrauch
- Schadstoffklasse
- Euro 3
- Kraftstoff
- Super E10 95
- Kraftstoffverbrauch
12,3 l/100 km (komb.)
- CO₂-Emissionen
- 293 g/km (komb.)
Ausstattung
Farbe und Innenausstattung
- Außenfarbe
- Grau
- Farbe laut Hersteller
- GRIGIO STERLING
- Lackierung
- Metallic
- Farbe der Innenausstattung
- Schwarz
- Innenausstattung
- Vollleder
Fahrzeugbeschreibung
PER ULTERIORI FOTOGRAFIE CONSULTARE IL NOSTRO SITO:
https://www.tomini.eu/project/alfa-romeo-156-gta-sportwagon-manuale-2003/
Modello
Alfa Romeo 156 GTA Sportwagon (2003)
Colore
Carrozzeria e tetto Grigio Sterling 694, interni in pelle Nero Montecarlo (cod. 540).
Caratteristiche
Motore anteriore trasversale da 6 cilindri a V, cilindrata 3179 cm3 24 valvole iniezione multipoint. Potenza max/regime 250 cv (184 kw) a 4.800 g/min. Regime massimo 7100 g/min. Coppia massima 300 Nm. Trazione anteriore posteriore con differenziale autobloccante ABD, con cambio manuale a 6 rapporti. Velocità massima di 250 km/h con un accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi. Peso 1535 Kg a secco. Freni anteriori dischi autoventilati da 305 mm. Freni posteriori dischi autoventilati da 276 mm. Rapporto peso potenza di 6,4 Kg/cv. Cerchi in lega con pneumatici anteriori e posteriori da 225/45/17. Emissioni di CO2: 293 g/km
Condizioni
Un mito che torna. GTA. Una sigla che ha portato Alfa Romeo a vincere ovunque. Un nome che ha segnato la storia sportiva dell’automobile. Una leggenda nata nel 1965 con la Giulia Sprint GTA. Un ritorno nel segmento delle auto sportive ad alte prestazioni. Il modello presentato è una Alfa Romeo 156 GTA Sportwagon. Per chi in tema di sportività vuole il massimo, tutti i giorni, senza eccessi di ostentazione. Un esemplare molto raro dovuto alla sua configurazione molto meno presente sulla versione Sportwagon e dal suo numero di esemplari prodotti: solo 1174 in versione GTA Sportwagon manuali. Poche erano i modelli con tetto apribile e colorazione interna total black, con fari allo xeno originali Alfa Romeo, sensore pioggia, cruise control impianto Sound Bose, scarico originale. Esteticamente completamente riverniciata nel 2020 con i tipici segni delle sue linee sinuose, sensuali e provocanti. Come il paraurti posteriore che integrava l’estrattore dell’aria e i terminali di scarico, i parafanghi maggiorati e l’assetto ribassato. Meccanicamente questo modello propone un inedito “Busso”che possiede curve di potenza in grado di raggiungere elevati valori già a bassi regimi. Un motore sempre disponibile e pronto a scaricare tutta la potenza necessaria o voluta, nella massima sicurezza. Nello specifico sempre tagliandata e in ottimo stato per i suoi soli ed originali 95 000 km. Nel misto hanno poche rivali le GTA perché dotate di ABS, EBD( Electronic Brakeforce Distribution) semplicemente il ripartitore di frenata, ASR ( Anti Slip Regulation) regolazione dello slittamento in accelerazione, che include la regolazione della coppia frenante MSR ( Modulate System Regulation) ed infine il famoso ABD (Automatic Brake Differential Lock) il differenziale autobloccante. Internamente l’abitcolo, grazie soprattutto al cruscotto e la selleria GTA, si presenta in pelle totale in ottime condizioni, con una conformazione sportiva e accattivante. Sedili termoriscaldati, nasello regolabile e poggia testa integrato e regolazione elettrica dello schienale. Questo esemplare è dotato della carpetta completa.
Curiosità
Le varianti GTA condividevano gli interni con le comuni 156. Anche le porte, il bagagliaio e il cofano erano condivisi. Tutto il resto era unico per la GTA, realizzato appositamente dal Centro Ricerche Fiat e dal Centro Ricerche Maserati.Anche lo sterzo è stato reso più veloce, solo 1,7 giri per una sterzata completa rispetto a 2,1 nei modelli normali.
https://www.tomini.eu/project/alfa-romeo-156-gta-sportwagon-manuale-2003/
Modello
Alfa Romeo 156 GTA Sportwagon (2003)
Colore
Carrozzeria e tetto Grigio Sterling 694, interni in pelle Nero Montecarlo (cod. 540).
Caratteristiche
Motore anteriore trasversale da 6 cilindri a V, cilindrata 3179 cm3 24 valvole iniezione multipoint. Potenza max/regime 250 cv (184 kw) a 4.800 g/min. Regime massimo 7100 g/min. Coppia massima 300 Nm. Trazione anteriore posteriore con differenziale autobloccante ABD, con cambio manuale a 6 rapporti. Velocità massima di 250 km/h con un accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi. Peso 1535 Kg a secco. Freni anteriori dischi autoventilati da 305 mm. Freni posteriori dischi autoventilati da 276 mm. Rapporto peso potenza di 6,4 Kg/cv. Cerchi in lega con pneumatici anteriori e posteriori da 225/45/17. Emissioni di CO2: 293 g/km
Condizioni
Un mito che torna. GTA. Una sigla che ha portato Alfa Romeo a vincere ovunque. Un nome che ha segnato la storia sportiva dell’automobile. Una leggenda nata nel 1965 con la Giulia Sprint GTA. Un ritorno nel segmento delle auto sportive ad alte prestazioni. Il modello presentato è una Alfa Romeo 156 GTA Sportwagon. Per chi in tema di sportività vuole il massimo, tutti i giorni, senza eccessi di ostentazione. Un esemplare molto raro dovuto alla sua configurazione molto meno presente sulla versione Sportwagon e dal suo numero di esemplari prodotti: solo 1174 in versione GTA Sportwagon manuali. Poche erano i modelli con tetto apribile e colorazione interna total black, con fari allo xeno originali Alfa Romeo, sensore pioggia, cruise control impianto Sound Bose, scarico originale. Esteticamente completamente riverniciata nel 2020 con i tipici segni delle sue linee sinuose, sensuali e provocanti. Come il paraurti posteriore che integrava l’estrattore dell’aria e i terminali di scarico, i parafanghi maggiorati e l’assetto ribassato. Meccanicamente questo modello propone un inedito “Busso”che possiede curve di potenza in grado di raggiungere elevati valori già a bassi regimi. Un motore sempre disponibile e pronto a scaricare tutta la potenza necessaria o voluta, nella massima sicurezza. Nello specifico sempre tagliandata e in ottimo stato per i suoi soli ed originali 95 000 km. Nel misto hanno poche rivali le GTA perché dotate di ABS, EBD( Electronic Brakeforce Distribution) semplicemente il ripartitore di frenata, ASR ( Anti Slip Regulation) regolazione dello slittamento in accelerazione, che include la regolazione della coppia frenante MSR ( Modulate System Regulation) ed infine il famoso ABD (Automatic Brake Differential Lock) il differenziale autobloccante. Internamente l’abitcolo, grazie soprattutto al cruscotto e la selleria GTA, si presenta in pelle totale in ottime condizioni, con una conformazione sportiva e accattivante. Sedili termoriscaldati, nasello regolabile e poggia testa integrato e regolazione elettrica dello schienale. Questo esemplare è dotato della carpetta completa.
Curiosità
Le varianti GTA condividevano gli interni con le comuni 156. Anche le porte, il bagagliaio e il cofano erano condivisi. Tutto il resto era unico per la GTA, realizzato appositamente dal Centro Ricerche Fiat e dal Centro Ricerche Maserati.Anche lo sterzo è stato reso più veloce, solo 1,7 giri per una sterzata completa rispetto a 2,1 nei modelli normali.
Leasing
Verkäufer
Händlercorso sommeiller 17 torino
Geschlossen
Öffnet um 10:30
KontaktDario Paolo Leonardo De Lucia
- MwSt. ausweisbar
- Auflistung auf Basis der Angaben vom Siegelanbieter.
- Herstellerangabe für Neufahrzeuge. Je nach Kilometerstand, Fahrverhalten, Batteriealter und Ladeverhalten kann die elektrische Reichweite bei Gebrauchtwagen deutlich abweichen.